BIONDI SANTI - TENUTA GREPPO
La paternità del Brunello di Montalcino può esser a tutti gli effetti attribuita a Ferruccio Biondi Santi che alla fine del 1800 seleziona un clone del Sangiovese (Sangiovese Grosso) particolarmente vocato nel proprio territorio per la produzione di vini importanti e longevi. Nella Tenuta Greppo la superfice vitata si estende per circa 20 ettari posti a 500 metri di altitudine a sud-est del comune di Montalcino. Il vino prodotto da Biondi Santi ebbe la sua affermazione nei mercati internazionali grazie a Tancredi figlio di Ferruccio, il quale mise le basi per il futuro disciplinare. Oggi i vini della Tenuta Greppo sono prodotti e seguiti da Franco Biondi Santi il quale esporta il suo vino in tutto il mondo con una produzione annua di circa settantamila bottiglie