CANUS
Queste terre sono conosciute per la viticultura fin dai tempi degli antichi romani. Canus è una piccola azienda familiare che celebra la tradizione, il terroir e il territorio, il tutto innaffiato da una buona dose di know-how Friuliano. Qui da Canus si celebrano le qualità intrinseche del Friuli, favorendo la coltivazione di vitigni autoctoni come il Friulano, la Ribolla e il Pignolo, senza tralasciare però vitigni più internazionali come il Pinot Grigio, lo Chardonnay e il Merlot.
I vini sono caratterizzati da un corpo pieno e un grado alcolico relativamente sostenuto. Le viti vengono allevate con sistemi Guyot e Cordone Speronato, con una densità di impianto di 5-6.000 ceppi per ettaro. Le uve vengono selezionate e raccolte a mano, in cassetta. La pigiatura è soffice e delicata. La vinificazione, personalizzata per ogni varietà, viene attentamente seguita, e la fermentazione opportunamente termoregolata. La maturazione dei vini avviene sia in acciaio che in legno. I rossi, data la particolare struttura, si affinano in barriques e tonneaux per lunghi periodi di tempo, fino ai 3 o 4 anni.






