KRAKUS
La Vodka Krakus è una delle più tradizionali e conosciute vodke polacche e deve il suo nome al fondatore di Cracovia il Principe Krakus risalente al 1190. Alcuni documenti datati 1534 attribuiscono la discussa paternità della vodka alla Polonia anche grazie alla sua etimologia, infatti la parola "Woda" in lingua polacca significa "acquetta". La differenza organolettica con vodke russe è molto evidente, sopratutto nella ruvidità del palato molto che in quelle polacche è meno spiccata; specialmente la Krakus Exclusive Vodka è delicata e rotonda con una bella persistenza che la rende piacevole anche liscia ben ghiacciata. I cereali utilizzati per la sua produzione sono di prima scelta e selezionati accuratamente e l'acqua utilizzata per la miscelazione è estremamente pura e cristallina. La Krakus viene prodotta dal 1962 dalla ditta Polmos, a Wroclaw, che utilizza almbicchi risalenti al 1762.