L'OPIFICIO DEL PINOT NERO
Marco Buvoli crea l’Opificio del Pinot Nero una sera dell’inverno 1997, mentre seduto di fronte al camino beveva ,assaporandone ogni sorso un vecchio Champagne blanc de noirs acquistato in Francia durante uno dei suoi numerosi pellegrinaggi vinicoli, quella sera ha deciso di onorare quell’uva meravigliosa che si chiama Pinot Nero, e che anche lui volle creare bollicine importanti e complesse, che non si fermassero alla bocca ma che arrivassero prima al cervello, e da lì, dritte al cuore, ed è appunto da quella sera che decise di dedicare a cantina una parte della sua casa sui colli vicentini per poter lavorare a vini che trovassero un loro posto nelle collezioni degli appassionati, ovviamente non poteva mancare la vinificazione in rosso dove ha portato una sua interpretazione, rispettosa del terroir e della sua personalità, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia nascono i vini di personalità "Marco Buvoli"




