Marken
Abbinamento
LE CALENDRE
Nella tradizione contadina veronese "far le calendre" era un'usanza per prevedere il clima nelle stagioni a venire,e pianificare di conseguenza il lavoro nei campi.Non c'erano basi scientifiche,ma solo secoli di tradizioni e consuetudini.Custodiamo quest'insegnamento nel nostro modo di interpretare il vino e la vigna: non basta la scienza, né quanto si apprende dai libri, per spiegare la magia racchiusa in un bicchiere di buon vino. "Profondamente convinti che il vino sia innanzi tutto frutto della terra, pratichiamo una viticoltura particolarmente attenta alla tradizione e all’ambiente,in armonia con la cultura contadina e nel rispetto delle peculiarità del territorio. Attenti e scrupolosi nel mantenere il più possibile le vecchie pratiche agronomiche ed enologiche, adottiamo la tecnologia e l’innovazione come strumenti al serviziodelle millenarie tradizioni del nostro territorio. Oggi l’azienda alleva 4 ettari nella fascia pedemontana della Valpolicella Classica nel Comune di San Pietro in Cariano."








