VILLA PAPIANO
La storia di Villa Papiano inizia nel 1400 quando queste terre governate da Papiano, luogotenente dei Medici, divennero un luogo di privilegio per controllare il territorio e diffondere l'agricoltura. Il progetto vinicolo di Villa Papiano inizia nel 2001 quando i vecchi vigneti del 1960 coltivati su furono ristrutturati e presi a modello per sviluppare una nuova idea di vino come specchio di questo territorio: vini che parlano di fiori e sottobosco, sottili, verticali, salati e longevi. I vigneti si estendono sul versante sud del monte Chioda tra i 530 e i 450 m di altitudine a strapiombo sul torrente Ibola che segna la valle di Modigliana. Si allevano principalmente Sangiovese e Albana, nei vigneti più vecchi il Sangiovese è allevato assieme ad altre varietà antiche come Centesimino, Negretto e Balsamina